AFOL Sud Milano - AFOL Metropolitana
Il 14 dicembre AFOL Sud Milano ha cessato la propria attività come Agenzia territoriale per la formazione e il lavoro ed è confluita in AFOL Metropolitana . Si è infatti concluso il processo di fusione per incorporazione delle 5 Agenzie territoriali che negli ultimi anni hanno gestito gli interventi pubblici sul territorio sui temi della formazione e del lavoro.Oggi continuiamo la nostra attività nell'Agenzia Metropolitana, con sede legale in via Soderini 24 a Milano , e che mantiene invariate le sue articolazioni territoriali per rispondere al meglio alle specificità dei cittadini, delle realtà produttive e delle istituzioni e Amministrazioni che vi operano.
Un caloroso grazie a quanti ci hanno scelto in questi anni per essere accompagnati nei percorsi di transizione scuola/formazione-lavoro e a quanti ci hanno sostenuto con progettualità innovative.
Biosketch: strumento innovativo di ricerca attiva di lavoro
Come ti presenteresti ad un'azienda per farti assumere?
Questa la sfida proposta da un contest di ANPAL, rivolto a persone in cerca di lavoro, che noi abbiamo rivolto ai nostri partecipanti al corso di empowerment.
Valorizzare al meglio le proprie
competenze
fa la differenza. Affrontare in maniera efficace il
colloquio di lavoro
è fondamentale per ottenere l'assunzione.
Vi presentiamo questi biosketch, esempio di strumenti innovativi di ricerca attiva di lavoro, biglietto da visita di alcuni dei nostri partecipanti.
RTRY Scarpe da donna in similpelle Inverno Primavera la moda Stivali Stivali Chunky tallone punta tonda Babbucce/Stivaletti Zipper Per Ufficio Casual AMP; carriera US9510 / EU41 / UK758 / CN42
Biosketch Francesco Beraldi
Biosketch Nicole Scambia
Mephisto Rainbow, Scarpa Classica Uomo, Calzata Comoda Graphite/Denim
Erasmus NET
AFOL Sud Milano collabora con Città Metropolitana Di Milano al progetto Erasmus NET , finanziato dal programma Europeo Erasmus per Giovani Imprenditori.
Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio transfrontaliero che offre ai nuovi imprenditori - o aspiranti tali - l'opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati che gestiscono piccole o medie imprese in un altro paese partecipante al programma. Lo scambio di esperienze avviene nell'ambito di un periodo di lavoro presso la sede dell'imprenditore esperto, il quale aiuta il nuovo imprenditore ad acquisire le competenze necessarie a gestire una piccola impresa. L'imprenditore ospitante ha l'occasione di considerare la propria attività sotto nuovi punti di vista, collaborare con partner stranieri e informarsi circa nuovi mercati.
Per maggiori informazioni
http://www.erasmus-entrepreneurs.eu/index.php?lan=it
MOOW Escarpins ouverts Talons Hauts Taille 37
//www.cittametropolitana.mi.it/sviluppo_economico/Progetti/Erasmus-Net.html
Per candidarsi o ulteriori domande
Roberta Zuccoli
[email protected]
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Loredana Martin
Nike LEG Scoop Brand Mark TeeMaglietta da donna Blanco / Negro WHITE/BLACK
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
DogHaccd pantofole,Caldo cotone pantofole lana orecchio giovane autunno caldo inverno piscina stare a casa grazioso pavimento in legno antislittamento Rosa2
RTRY Donna Scarpe Matrimonio Raso Comfort Primavera Estate Party Di Nozze Amp; Abito Da Sera Bowknot Di Strass Heelivory Piatto Champagne Rubino Blu US6 / EU36 / UK4 / CN36
Nuovo centro di Formazione Professionale di Via dei Gigli - Pieve Emanuele
Il prossimo anno formativo 2018-2019 sarà inaugurato a Pieve Emanuele, nell'ambito del processo di riqualificazione del quartiere di Via delle Rose, il
nuovo Centro di Formazione Professionale - indirizzo ristorazione
.
Il compito di attivare la didattica nel nuovo edificio è stato assunto dall'Agenzia per la Formazione l'Orientamento e il Lavoro, che da oltre trent'anni gestisce la sede del CFP di Rozzano.
AFOL prevede di avviare due classi prime
per i profili professionali di
AIUTO CUOCO
e di
PASTICCIERE
: corsi di qualificazione professionale triennali rivolti ad adolescenti in obbligo formativo e, anche,
corsi di formazione continua e permanente per adulti
che intendano adeguare / implementare le proprie competenze professionali e migliorare la propria occupabilità.
L'edificio è stato progettato e realizzato dal Comune di Pieve Emanuele e potrà ospitare sia gli spazi destinati alla formazione che quelli per i servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro.
Nell'edificio saranno presenti aule didattiche dotate di LIM, laboratori di cucina e pasticceria/panificazione - con cucine ad induzione - 1 sala da pranzo/bar, laboratori di informatica, palestra con campo da basket e pallavolo, segreteria e direzione didattica.
Presso il CFP di Pieve Emanuele verrà attivato un
ristorante didattico
aperto al pubblico.
L'intero edificio è all'avanguardia da un punto di vista di sostenibilità energetica: sono infatti presenti un impianto fotovoltaico capace di produrre 70 KW. L'edificio è progettato per essere quasi a impatto zero: produrrà autonomamente l'energia che utilizzerà. Ciò al fine di rispondere ad esigenze sia di carattere ambientale che economiche.
Vieni a trovarci al MultiLab!
Guarda il nostro video di presentazione per farti un'idea delle nostre attività!!! Ti aspettiamo.
Per visualizzare il video in alta definizione nel nostro archivio e scaricarlo clicca qui .